giovedì 1 gennaio 2015

28^ LEZIONE DI ECONOMIA POLITICA.

In questa lezione parleremo delle diverse politiche attuabili dal governo, della moneta, delle banche e della finanza.


Nel tempo il reddito può avere delle oscillazioni anche pronunciate. Ovvio che in una situazione ottimale sarebbe meglio che il reddito crescesse in modo uniforme. Quali sono i fattori che stabilizzano?

-        Redistribuzione (pensioni che creano uno “zoccolo duro” di consumi, tasse progressive…);
-        Il governo può aumentare la spesa (per evitare di far “sedere” troppo il reddito) SLIDE 10 EP 11
Se poniamo il reddito in ascissa e il prezzo in ordinata e il nostro livello di equilibrio si trova in Y0, una politica orientata alla domanda significa che il governo cercherà di agire sulla curva di OFFERTA (aggregata), tendenzialmente spostandola verso l’alto (per far aumentare il reddito) e sopportando prezzi leggermente più elevati, frenando l’eccesso di espansione (POLITICA ANTICICLICA, tutta orientata alla domanda). Ovvio è che questo si paga al costo di un’inflazione molto elevata.
Ci sono anche delle politiche che agiscono sulla OFFERTA: spostando leggermente verso il basso la curva dell’offerta aggregata, ottengo un diverso punto di equilibrio, alzando, cioè, il reddito e abbassando i prezzi.
Ci sono anche le politiche orientate alla competitività: formare il capitale umano, riducendo i costi esterni delle imprese (istruzioni, infrastrutture, tecnologie…).

LA MONETA, LE BANCHE, LA FINANZA

Moneta: è la ricchezza liquida (ovvero è una ricchezza CONVERTIBILE) che:

  1. È un bene che facilita gli scambi (fornisce liquidità ai mercati),
  2. Unità di conto (serve per misurare il valore dei beni),
  3. È strumento per la conservazione del valore (permette di risparmiare ed accumulare).
C’è bisogno che la MONETA CONSERVI IL VALORE NEL TEMPO (chi lavora riceve uno stipendio che conserva il valore del lavoro nel tempo). Ecco che quando si parla di valore della moneta, dobbiamo citare tre mercati:
  1. Mercato dei beni (capacità d’acquisto della moneta: cosa posso avere in cambio dalla moneta?). Ogni volta che aumenta il prezzo del bene N, il valore del mio € diminuisce. Ovvio che se i prezzi diminuiscono troppo rischiamo fallimenti a catena. C’è bisogno di equilibrio tra prezzi e valore della moneta (INFLAZIONE, più bassa è l’inflazione, più forte è la moneta).
  2. Mercato intertemporale (tasso di interesse: per avere la disponibilità della liquidità si è disposti a pagare di più per quanto si vuole avere). Il mercato FINANZIARIO, il prezzo che emerge da questo mercato è appunto il TASSO DI INTERESSE (voglio 100, pagherò fra tot anni 102, ad esempio). Questo tasso di interesse è un prezzo particolare della moneta, ma anche esso considerabile come valore della moneta.
  3. Mercato delle valute: tasso di scambio, una moneta può essere scambiata con una moneta di altre aree.
I tassi di scambio a loro volta possono essere:
a)     FISSI (interviene la banca centrale a compensare D/S, domanda ed offerta, per eliminare pressioni di ri-/s- valutazione);
b)     FLESSIBILI (dipendono da D/S sul mercato dei cambi);
c)     AMMINISTRATI (interventi delle banche centrali per rispettare gli obiettivi di cambio -- > banda di oscillazione).

TIPI DI MONETA

-        Moneta primitiva: qualsiasi cosa fungibile e non deperibile a largo spettro di domanda);
-        Base metallica: oro, argento e leghe;
-        Gold standard (convertibilità): il biglietto è convertibile in oro;
-        Regime di circolazione fiduciaria/legale: banconote come debito della banca;
-        Regime di circolazione elettronica/contabile: sistema gestito da sistema bancario.

Funzioni della banca (commerciale):
Ø  Custodia della ricchezza, depositare del denaro o depositare della ricchezza, aprire un conto titoli…;
Ø  Pagamenti – credito commerciale, lettere di credito o di cambio;
Ø  Intermediazione, credito;
Ø  Emissione della moneta (ora concentrato in BCE);
Ø  Investimento (per esempio: finanziamento o proprietà).

MOLTIPLICATORE DELLA BASE MONETARIA: B = D*cr cioè D = B/cr

Con B base monetaria; D depositi complessivi; coefficiente di riserva (B disponibile).

OPERAZIONI DELLA BANCA;
  1. Accetta depositi e tiene conti correnti;
  2. Gestisce i pagamenti;
  3. Cambia le valute;
  4. Effettua prestiti a breve, medio e lungo termine;
  5. Effettua lo sconto di titoli o fatture commerciali per anticipare la liquidità;
  6. Tramite sezioni speciali agisce da intermediario sui mercati finanziari;
  7. Effettua investimenti (credito industriali, proprietà di azioni…).
MERCATI FINANZIARI
Dove si negoziano titoli finanziari. Possono essere:
Ø  Intermediari – con operatori come le banche che assumono rischi in proprio;

Ø  Disintermediati – che mettono semplicemente in contatto D/S.

Nessun commento:

Posta un commento